Cosa vedere a Siviglia: 4 segreti che ti faranno venir voglia di partire!

Stefania
11 Minuti di lettura

Benvenuti a Siviglia, la città che incanta con il suo mix di cultura moresca e spagnola, con i suoi vicoli tortuosi, le sue piazze vivaci e i suoi palazzi sontuosi. Siviglia sembra quasi un quadro impressionista, con le sue sfumature di colore che si fondono in un unico affresco vibrante. Ora, vi starete chiedendo, “cosa vedere a Siviglia che non troverete nelle guide turistiche?”

Cosa vedere a Siviglia Iglesia de San Idefonso

Io l’ho soprannominata la città dei tesori nascosti! Non c’è niente di più emozionante che scoprire le gemme nascoste di una città, quei luoghi segreti che sfuggono alle guide turistiche e che solo i locali conoscono. Guardate uno dei reel che ho realizzato per capire quanto sia magica!!

Siviglia si srotola come un tappeto magico, catturando il cuore di chi la visita con la sua bellezza, il suo calore e la sua vivacità. A seguire, il vostro itinerario esclusivo che vi porterà a scoprire i luoghi più affascinanti di Siviglia. Luoghi che vi faranno innamorare di questa città ancora di più.

Cosa vedere a Siviglia cupola dorata del Real Alcazar

Ma prima di svelarvi i 4 tesori che ho scoperto, vi do qualche dritta su come poter ammirare il fascino di questa città anche in maniera “quasi gratuita”!

Esplorare Siviglia gratuitamente

Siviglia è una città che può essere costosa, quindi voglio darvi qualche consiglio su “cosa vedere a Siviglia gratis“. Ci sono molti modi per esplorarla gratuitamente. Potete passeggiare per le sue strade, godervi la sua architettura, visitare i suoi parchi e farvi cullare dalla sua atmosfera senza spendere un centesimo.

Molti palazzi hanno dei meravigliosi cortili in stile “patio andaluso” che possono essere ammirati se il cancello è aperto (sempre con il massimo rispetto).

Cosa vedere a Siviglia patio del Real Alcazar

E non dimenticate i musei!

Molti musei a Siviglia offrono l’ingresso gratuito in determinati giorni della settimana o del mese. Per esempio, con il biglietto della Cattedrale di Siviglia avrete l’ingresso gratuito nella stessa giornata o il giorno successivo al Centro ceramica Triana, dove poter ammirare le stupende ceramiche sivigliane, e all’Antiquarium (sotto il metropol parasol).

Cosa vedere a Siviglia interni della grande Cattedrale

Itinerario breve: cosa vedere a Siviglia in 2 giorni

Se avete solo 2 giorni a Siviglia, dovete essere molto selettivi su cosa vedere. Non preoccupatevi!! Ho creato un itinerario di due giorni che vi permetterà di vedere il meglio di quello che Siviglia ha da offrire:

  • Il primo giorno, vi consiglio di iniziare con la Cattedrale di Siviglia, uno degli edifici religiosi più grandi del mondo, e la Giralda, da cui potrete godere di una vista panoramica sulla città che vi lascerà senza fiato. Poi, fate un salto al Real Alcazar, un palazzo da “mille e una notte” che vi farà sentire magicamente catapultati in Marocco! E Infine, terminate la giornata con una bella cena a base di tapas alla Cerveceria Giralda (molto affascinante, ve ne parlo in un altro articolo) con successiva passeggiata lungo il Guadalquivir, il fiume che attraversa la città;
Cosa vedere a Siviglia la cattedrale e la Giralda
  • Il secondo giorno ti consiglierei di visitare è il quartiere di Triana. Conosciuto come il cuore gitano di Siviglia, Triana è un luogo pieno di vita e colore. Fate un giro nel suo caratteristico mercato, passeggiate lungo la Calle Betis, godetevi la vista sul fiume Guadalquivir e immergetevi nella cultura locale. Dal quartiere di Triana dirigetevi al Parque de María Luisa (gratis).

Questo parco è un vero e proprio gioiello, con i suoi giardini curati, le sue fontane e i suoi monumenti. È il luogo perfetto per una passeggiata rilassante o per un picnic all’aperto. Fine serata al Barrio Santa Cruz, il quartiere ebraico di Siviglia. Perdetevi nei suoi vicoli tortuosi, scoprendo sapori autentici, angoli pittoreschi e piazze nascoste.

Cosa vedere a Siviglia Parque de Maria Luisa

Segreto n°1: Plaza El Cabildo

Siviglia non è solo le sue famose attrazioni. Ci sono anche gemme nascoste che aspettano di essere scoperte. Una di queste è Plaza El Cabildo, una piccola piazza nascosta nel cuore della città.

Plaza El Cabildo è uno dei luoghi più affascinanti di Siviglia, eppure è spesso dimenticata dai turisti. Questa piazza semicircolare, con i suoi archi e le sue boutique, è un vero gioiellino.

Cosa vedere a Siviglia Piazza El Cabildo

Il Mercado El Cabildo, che si svolge ogni domenica, è un’occasione perfetta per scoprire questa piazza. Qui potrete trovare di tutto, dai francobolli alle monete antiche, dai libri d’epoca alle ceramiche.

Segreto n° 2: la conchiglia nascosta a Plaza de España

Un altro luogo che nasconde segreti è Plaza de España . Questa piazza è famosa per la sua architettura moresca e per i suoi mosaici colorati, ma ciò che molti non sanno è che nasconde dei piccoli gioielli!

Per esempio, sapevate che la piazza è stata costruita per l’Esposizione Iberoamericana del 1929? O che i suoi ponti rappresentano i 4 antichi regni di Spagna: Castiglia, Portogallo, Aragona e Navarra?

Cosa vedere a Siviglia Plaza de Espana e le 48 provincie

Un altro segreto di Plaza de España è la presenza di 48 panchine, ognuna delle quali rappresenta una provincia spagnola. Queste panchine sono decorate con bellissimi mosaici che raccontano la storia di ciascuna provincia.

Ma il segreto più grande è…una conchiglia!

Avete letto bene!! Nella prima fila di colonne che costeggiano il primo ponte dalla parte sinistra (non verso la fontana ma verso il palazzo) nella quinta colonnina, è ben nascosta una conchiglia portafortuna! Andate a scovarla in questo Reel. Bisogna trovarla e strofinarla per sbloccare il suo magico potere!! Sei pronto per la caccia al tesoro?

Cosa vedere a Siviglia Plaza de Espana e la conchiglia portafortuna

Segreto n°3: Plaza de America

Non posso parlare delle gemme nascoste di Siviglia senza menzionare Plaza de America. Sto parlando di un parco bellissimo e tranquillo, scoperto per caso, pieno di palme e fontane. È un luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata di visite ed esplorazioni.

Cosa vedere a Siviglia Plaza De America

La Piazza di America, conosciuta anche come Plaza de America, si trova nello splendido Parque de Maria Luisa. Questa piazza è una delizia per gli occhi, ornata da magnifici edifici che mostrano stili rinascimentali e gotici intrecciati con influenze moresche. Due importanti musei – il Museo delle Arti e delle Tradizioni e il Museo Archeologico – fiancheggiano la piazza e custodiscono tra le loro mura una grande quantità di conoscenze sulla storia e la cultura andalusa.

Cosa vedere a Siviglia parco di Plaza de America

Passeggiando per la piazza, non si può fare a meno di rimanere ipnotizzati dai suoi bellissimi giardini, pieni di piante esotiche e di una serie di fiori colorati che dipingono un quadro bello come un capolavoro di Monet. La piazza è animata dal cinguettio degli uccelli, che le conferiscono un’aura di tranquilla serenità nonostante la sua posizione in una città vivace.

Segreto n°4: il Garlochi

Questo locale mi è stato consigliato dalla receptionist dell’hotel e devo dirvi che appena sono arrivata alla sua porta sono rimasta alquanto confusa! Il Garlochì (si legge Garlocì), è un locale unico che incarna una fusione di sacro e profano. Se state pensando a cosa fare la sera, questo luogo insolito offre un’intrigante miscela di fervore religioso e sgargiante vita notturna. Sotto una cascata di velluto rosso vibrante e tra le luci tremolanti delle candele, troverete un’oasi inaspettata con un’atmosfera stranamente rilassante.

Cosa vedere a Siviglia Il Garlochì

Fondato nel 1970, il Garlochì non è un locale come tanti. Le sue pareti sono adornate da icone religiose, statue di santi e una serie di dipinti di personaggi della famiglia che ha fondato il locale o di persone che in passato erano clienti affezionati. Ma al calar della sera, l’estetica sacra lascia il posto a quella profana!

Il Garlochi offre molto di più di un semplice luogo dove dissetarsi. Vi invita a partecipare a un’esperienza culturale unica che racchiude lo spirito della città. Provate il loro drink caratteristico, il Sangre de Cristo (Sangue di Cristo) mentre un’ondata di incenso vi pervade i sensi!

Cosa vedere a Siviglia statue del Garlochì

Questo locale è per chi ha il coraggio di uscire dai sentieri battuti e di abbracciare la stranezza, si tratta di un’avventura indimenticabile, ricca di misticismo e fascino. Quindi, quando cercate cosa vedere a Siviglia o cosa fare a Siviglia, provate il Garlochi!!!

Consigli per sfruttare al meglio la tua esperienza a Siviglia

Ho un ultimo consiglio per voi: non abbiate fretta.

Siviglia è una città da vivere, non da visitare. Prendetevi il vostro tempo, godetevi la sua atmosfera, assaporate la sua cucina, ammirate la sua bellezza. Non correte da un’attrazione all’altra, ma prendetevi il tempo per scoprire la città, per lasciarvi sorprendere dai suoi angoli nascosti, dai suoi dettagli, dai suoi colori.

Cosa vedere a Siviglia panorama da las setas de Sevilla

Conclusione: Perché Siviglia dovrebbe essere la vostra prossima destinazione

Spero che dopo aver letto questo articolo, siate sempre più convinti di prenotare un viaggio per questa magica meta. È una città che ha molto da offrire, che saprà affascinarvi e sorprendervi con la sua bellezza, la sua cultura, la sua storia e la sua vivacità.

Ricordatevi che la vera bellezza di Siviglia non si trova solo nei suoi monumenti, ma anche nelle sue strade, nei suoi quartieri e nella sua gente. Quindi, non limitatevi a seguire le guide turistiche, esplorate la città con curiosità e apertura.

Cosa vedere a Siviglia i ponti moreschi di Plaza de Espana

Cosa state aspettando? Pianificate il vostro viaggio a Siviglia ora per andare a vedere queste meraviglie con i vostri occhi. Ricordate, Siviglia è una città da vivere, non da visitare. Quindi, prendetevi il vostro tempo, godetevi la sua atmosfera e lasciatevi catturare dal suo fascino. Buon viaggio!

TAGGED:
Condividi questo articolo
2 Comments